Obiettivi formativi

STAT forma nuove generazioni di ricercatori e professionisti capaci di analizzare e intervenire su sistemi naturali geologici e biologici complessi, e in grado di collaborare con esperti di diversa estrazione. L'obiettivo STAT è preparare i Dottori di Ricerca per il sistema produttivo, l'accademai, gli enti di ricerca nazionali e internazionali, e il sistema scolastico nazionale. STAT fornisce una solida formazione teorica e sperimentale, con metodologie e tecnologie avanzate per la gestione sostenibile del territorio, l'uso responsabile  delle risorse naturali, e la mitigazione dei rischi naturali e antropici.

La formazione si avvale di esperti italiani e stranieri, include soggiorni presso enti di ricerca qualificati, e si sviluppa grazie a fondi nazionali e internazionali. I percorsi didattici prevedono corsi avanzati, seminari su tematiche scientifiche attuali, attività di laboratorio e di ricerca avanzate. Viene valorizzata la capacità dei dottorandi di analisi ed elaborazione dei dati, scrittura scientifica, presentazione e divulgazione dei risultati.

I dottorandi sono formati per partecipare a bandi di ricerca competitivi nazionali e internazionali, e per inserirsi nei programmi post-dottorali, con una preparazione multidisciplinare che integra territorio, transizione ambientale, biodiversità, gestione delle risorse e rischi geo-biologici. STAT collabora con enti pubblici e aziende private su temi di monitoraggio ambientale e  green economy.

 

 


 

Ultimo aggiornamento